Cos'è nascita di venere?

Nascita di Venere

La Nascita di Venere è un mito della mitologia greca e romana, riguardante l'origine della dea dell'amore, della bellezza, del desiderio e della fertilità: Venere (Afrodite per i greci).

Esistono due versioni principali del mito:

  • Esiodo, nella sua Teogonia, narra che Cronos, il titano, evirò suo padre Urano e gettò i genitali recisi in mare. Dalla schiuma (ἀφρός, aphrós) generata intorno ai genitali nacque Afrodite, che emerse dalle onde su una conchiglia e approdò prima a Citera e poi a Cipro. Per questo motivo è anche chiamata Cipride o Citerea.

  • Una versione alternativa, riportata da Omero nell' Iliade, la presenta come figlia di Zeus e Dione.

Indipendentemente dalla versione del mito, la nascita di Venere è un tema ricorrente nell'arte, soprattutto nel Rinascimento, con opere celebri come La nascita di Venere di Sandro Botticelli. L'immagine della dea che emerge dal mare, spesso su una conchiglia, è diventata iconica e simbolo di bellezza e amore.